Ospiti
Davide Iodice
Date
- 1 mag
Davide Iodice è nato a Napoli, classe 1968. Diplomato in Regia presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma con il Maestro Andrea Camilleri. È tra i fondatori della compagnia libera mente di cui è stato Direttore Artistico. È stato co-Direttore Artistico del Centro di Ricerca Teatro Nuovo di Napoli. È ideatore e Direttore Artistico della SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO – conservatorio popolare per le arti della scena. È responsabile dei progetti di arte e inclusione sociale per il teatro Trianon Viviani. Ha collaborato a vario titolo con Carmelo Bene, Leo De Berardinis, Carlo Cecchi, Roberto De Simone. Ha lavorato e lavora con il teatro in diversi luoghi del disagio, dall’Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà di Roma alla Casa di Reclusione di Volterra, alle Casa di reclusione maschile e in quella femminile di Venezia e al Carcere di Nola, fino al Centro di prima accoglienza di Napoli e all’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Secondigliano. Il suo teatro e il suo lavoro pedagogico, oltre che in Italia, sono stati prodotti e accolti in Francia, Inghilterra, Spagna, Svizzera, Germania, Svezia, Albania, Macedonia, Kossovo, Bosnia Erzegovina e Ungheria. Il suo teatro è oggetto di un volume monografico dal titolo La poetica teatrale di Davide Iodice, a cura di Marina Sorge, di diverse pubblicazioni su libri e riviste specialistiche nazionali e internazionali e di diverse tesi di laurea e dottorato. Per il suo lavoro ha ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali. Tra gli ultimi: Premio Internazionale Ivo Chiesa – Una vita per il teatro 2023; Premio speciale Ubu 2024 per Pinocchio. Che cos’è una persona? e per la SCUOLA ELEMENTARE DEL TEATRO – conservatorio popolare per le arti della scena; Premio della Critica ANCT 2024; Premio internazionale della critica Golden Mask 2024, al MESS International Theatre Festival di Sarajevo per Vizita.