Notizie comicon

COMICON Napoli al centro di uno studio internazionale sugli eventi e i festival

Un grande traguardo per COMICON Napoli, diventato oggetto di una ricerca pubblicata sull’International Journal of Event and Festival Management, prestigiosa rivista accademica di riferimento negli studi di settore che da sempre analizza e studia i più importanti festival internazionali e la loro organizzazione. 

Lo studio svolto indaga come il contesto unico delle fan convention trasformi le attività quotidiane, soprattutto quelle legate alla socialità o ad azioni abitudinarie come comprare un fumetto, giocare, assistere a uno spettacolo, in esperienze percepite in maniera diversa e più intensa dai partecipanti

Per portare avanti questa analisi, è stata condotta una ricerca su un campione di partecipanti all’edizione di COMICON Napoli 2024, basata su interviste di gruppo e un  approccio costruttivista grounded theory.

I risultati hanno messo in luce che, pur non modificando la natura delle attività, esistono all’interno del festival determinati fattori che ne intensificano il significato, rendendo la socializzazione l’elemento centrale dell’esperienza. Il pubblico non si limita a “fruire” di COMICON, ma ne diventa parte integrante e attiva. 

Lo studio contribuisce ad arricchire la riflessione internazionale sul design e sulla gestione di un evento come COMICON, che diventa quindi un modello per progettare esperienze che favoriscano la partecipazione e rafforzino il coinvolgimento collettivo: le convention non cambiano infatti la natura delle attività, ma arricchiscono il loro significato attraverso il contesto sociale e simbolico e, come nel caso del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, mantenere un’alta concentrazione di fan motivati e progettare contenuti e spazi che stimolano interazioni e coinvolgimento è di fondamentale importanza.

Infine, lo studio restituisce ancora una volta la portata della ricaduta socio economica sul territorio di uno degli eventi culturali più importanti del panorama europeo. 

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza e usa cookie di terze parti.

Cookie Policy