Notizie comicon
Giochi, tornei e molto altro, ecco cosa vi aspetta a COMICON Napoli 2025
L’Area Gioco si conferma uno degli spazi più vitali di COMICON Napoli 2025, pronto ad accogliere appassionati, autori, content creator e curiosi. Il MegaDungeon, amatissimo dal pubblico, torna con sessioni immersive di gioco di ruolo dal vivo e un ricco programma di attività gratuite: sarà possibile giocare con i migliori content creator del mondo del GDR, esplorare nuovi regolamenti e vivere avventure create ad hoc per il festival.
Ma il gioco non è solo avventura: in Oltre i Confini del Sé, psicologi e divulgatori esplorano il potere del GDR come strumento di introspezione e crescita personale, mentre Mike Mason, firma storica di Chaosium, accompagnerà il pubblico nella costruzione collettiva di un’avventura di Call of Cthulhu.
I panel dedicati alla narrativa interattiva vedranno confrontarsi autori come Charles Cecil (Broken Sword) e il team di 2 Little Mice, per un viaggio tra videogame e giochi di ruolo. Un omaggio speciale andrà a Lupo Solitario, a 40 anni dalla pubblicazione del primo volume in Italia, con un incontro che ne esplora l’impatto culturale e l’evoluzione del librogame fino alle sue declinazioni più recenti, tra fumetti-game e tematiche adulte. Una performance artistica dal vivo vedrà protagonisti talentuosi artisti che, con creatività e passione, renderanno omaggio a questa icona della narrativa interattiva. Attraverso disegni dal vivo rivivremo le avventure leggendarie del Lone Wolf, esplorando il mondo di Sommerlund e oltre. Un tributo a Joe Dever, il creatore visionario che ha ispirato generazioni di lettori e giocatori, e un momento per riscoprire la magia di un genere che continua a incantare da quattro decenni.
Mythical Postgirls, navigazioni fantasy e live show: l’intrattenimento prende vita
Spazio anche allo spettacolo, con sessioni live e anteprime uniche: il collettivo Critico Assoluto porterà in scena Una consegna complicata, una giocata dal vivo ispirata alla loro nuova webserie Mythical Postgirls, dove giovani postine-maghette affrontano Titani in una Tokyo anni ’90 mitologica e pop.
Non mancherà Navigavia – Preshow, l’appuntamento con la community di InnTale, che proietterà in anteprima un nuovo episodio commentandolo insieme ai fan. E sempre con InnTale si parlerà di spettacolarizzazione del GDR, con un confronto aperto sul fenomeno dei live play, tra rischi e opportunità.
Game Show, Loggia Inscatolata e sfide da tavolo
La componente più giocosa esplode con il Game Show della Loggia Inscatolata (con AL4 PIU, Nico Pertici e Giochi da Cavolo), che coinvolgerà il pubblico in sfide pazze e partite interattive. E per chi cerca consigli: la Top 12 giochi da tavolo per videogiocatori offrirà equivalenze perfette tra grandi titoli digitali e la loro controparte analogica.
Trading Card Game per tutti: dal debutto alle collezioni più rare
Grande attenzione anche al mondo dei giochi di carte collezionabili, con un’area TCG pensata sia per esperti collezionisti sia per chi si avvicina per la prima volta a questo universo.
Al Pokémon PLAY LAB sarà possibile imparare a giocare grazie a Professori Pokémon ufficiali, ricevere gadget esclusivi e ottenere in omaggio un kit con mazzi speciali, disponibili solo durante eventi ufficiali.
Le demo di Star Wars: Unlimited offriranno una prima esperienza nel nuovo universo di gioco di carte ispirato alla saga, con mini-tornei gratuiti e omaggi per tutti i partecipanti.
Anche Altered, il nuovo gioco di carte fantasy, sarà presente con un’area demo e tornei con premi esclusivi.
Italian Game Jam: creatività in tempo reale
Torna anche l’attesissima Italian Game Jam, organizzata in collaborazione con Tambù, che vedrà sfidarsi aspiranti autori nella creazione di un gioco da tavolo in tempo reale, direttamente durante i giorni di fiera. Un’occasione per scoprire come nasce un gioco, dalla prima idea fino alla prova sul campo.