Mostre comicon

50 ANNI IN TEMPESTA. Gianni De Luca e la reinvenzione del fumetto

 “La Tempesta”, prima opera della leggendaria “trilogia shakespeariana” realizzata da Gianni De Luca tra il 1975 e il 1976, ha segnato una delle più profonde rivoluzioni nel linguaggio del fumetto. Grazie a una straordinaria capacità di innovazione grafica, De Luca trasformò il modo di leggere e osservare una sequenza disegnata, mescolando la bidimensionalità del disegno e la tridimensionalità dello sguardo. A 50 anni di distanza dalla prima pubblicazione, una mostra celebra quest’opera spartiacque per la Storia del fumetto mondiale, esponendo numerose tavole originali di De Luca - affiancate da alcune tavole delle due opere successive, “Amleto Romeo e Giulietta”. Ad accompagnare “La Tempesta”, un breve percorso esplora inoltre l'impatto dell’opera negli anni a venire, individuando alcuni tra i più celebri esempi di artisti che hanno ammirato De Luca, facendone tesoro nel proprio lavoro: Frank Miller, Dave McKean, Frank Quitely.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza e usa cookie di terze parti.

Cookie Policy