Italian Game Jam

Torna per la 25esima edizione di COMICON Napoli 2025 il contest Italian Game Jam, organizzato in collaborazione con Tambù.

L’Italian Game Jam, giunta alla sua VI edizione, è una competizione dedicata al game design di giochi di società. Si tratta di una sfida unica nel suo genere sul territorio italiano che permetterà tanto agli aspiranti autori, quanto ai designer già affermati di dare sfogo alla propria creatività, con l’obiettivo di realizzare un vero e proprio gioco da tavolo durante i soli giorni della manifestazione.

Come funziona?

I partecipanti dovranno presentarsi con un prototipo ben realizzato di un proprio gioco da tavolo, che verrà testato durante il COMICON Napoli. 

Il progetto di gioco presentato dovrà essere inedito e non dovrà aver partecipato ad altri concorsi a premi che vincolino il prodotto. Per questa edizione della Italian Game Jam non viene dato alcun vincolo di tema, né di tipologia di gioco, né di materiali utilizzati.

Nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio, i partecipanti (in solitaria o in team di 2 persone) si impegneranno in tempo reale per sviluppare nel dettaglio ogni elemento del gioco, dal regolamento all’uso della componentistica, il tutto con il supporto del pubblico e dei giudici dell'Italian Game Jam che faranno da tutor per aiutare, dare consigli e indirizzare al meglio il lavoro. Una partita demo con il pubblico potrà avere una durata massima di 30 minuti. Il pubblico non fornirà una valutazione, ma avrà lo scopo di fornire feedback agli autori, che potranno migliorare il loro gioco in tempo reale.

Il gioco dovrà essere spiegabile, ai giudici in modalità demo e nei suoi punti essenziali, in massimo 10 minuti. La selezione finale sarà basata su un pitch di 5 minuti, che verrà illustrato alla fine del secondo giorno.

Ricordiamo che, come ogni anno, il numero di concorrenti è limitato. Di conseguenza, sarà necessario registrarsi per poter partecipare al contest. Le iscrizioni, che saranno aperte fino alle 23:59 del 20 aprile 2025, si effettuano cliccando qui in basso e inviando il modulo di iscrizione compilato all’indirizzo info@tambu.pro.

 

 

La giuria

L’attenta giuria sarà composta da quattro esperti: Davide Lo Presti, Spartaco Albertarelli, Luca Coppola e Dario Massa. 

La giuria valuterà e selezionerà i progetti migliori, basandosi sui parametri di originalità, semplicità, pubblicabilità, funzionalità del prototipo e chiarezza delle regole, non necessariamente in questo ordine. Solo uno dei giochi presentati conquisterà l’ambitissimo premio: l’imperdibile occasione di sviluppare e distribuire il gioco con il team di Tambù.


Davide Lo Presti 

Formatore, coach e designer con un passato in consulenza strategico aziendale, leadership, comunicazione e team building. Oggi è l'amministratore delegato di Tambù, azienda innovativa che ha lanciato il famoso servizio di auto-pubblicazione di giochi da tavolo, sviluppa giochi da tavolo, videogiochi e porta questo Know-how nelle aziende con la Gamification.

Spartaco Albertarelli

Game designer professionista da oltre trent'anni. La sua carriera nel mondo dei giochi da tavolo inizia nel 1987 con la pubblicazione di VisualGame per Editrice Giochi, uno dei principali editori italiani in questo settore, del quale Albertarelli sarà anche Direttore dell'Ufficio Ricerca e Sviluppo per molti anni. Nello stesso periodo avrà anche il ruolo di responsabile editoriale dell'edizione italiana di D&D (la famosa "scatola rossa"). Come autore, ha pubblicato oltre 150 titoli, molti dei quali a livello internazionale, tra i quali Kaleidos, dal quale prende il nome KaleidosGames, la casa editrice da lui fondata e della quale è tuttora il responsabile. 

Luca Coppola

Appassionato sostenitore del diritto al gioco, trascorre la vita dimostrando come si possa giocare con ogni cosa ovunque, con un certo piacere. Ludotecario, ludobussaro, autore e costruttore di giochi, organizza eventi ludici nella scena locale per bambini, famiglie e gamer. È un (ir)responsabile da COMICON dal 2005.

Dario Massa

Game designer specializzato nel gioco analogico e nel gioco applicato a discipline non ludiche. In carriera ha progettato giochi da tavolo, escape room, enigmistica e videogames. Ha collaborato con case editrici come Feltrinelli, Freak & Chic, Headu e Red Glove per la realizzazione di giochi da tavolo (15+ giochi pubblicati) e con partner come OneDay Group e Beyond The Gate per advergame digitali. Dal 2023 ha collaborato con lo studio Memorable Games di Torino allo sviluppo di On Your Tail, uscito  a fine 2024 su Nintendo Switch e PC. Oltre a inventare ogni tipo di gioco, ne racconta le storie in conferenze, lezioni e sui social network, dove è tra i game designer più seguiti in Italia. In aggiunta, insegna game design in corsi e scuole pubbliche e private.


I Premi

Per il miglior gioco selezionato di COMICON Napoli l’accesso ai corsi di formazione di Tambù, del valore di 250€. 

Il vincitore di COMICON Napoli, insieme al vincitore di COMICON Bergamo proseguiranno poi un percorso di approfondimento con Tambù per verificare la possibilità di una pubblicazione del prodotto ad opera della casa editrice. 

La pubblicazione del gioco avverrà a discrezione di Tambù con modalità e tempi da concordare.

 

 

I giochi realizzati nelle scorse edizioni

 

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza e usa cookie di terze parti.

Cookie Policy